Copywriting: quando il business parte da un buon testo.

Copywriting: quando il business parte da un buon testo.

copywriting

Oggi vi racconto qualcosa del copywriting.

Quando si decide che è finalmente arrivato il momento di realizzare il proprio sito web oppure, di dare una rinfrescatina a quello che già si ha, tra gli ostacoli più difficili da superare troviamo sempre questo: reperire i contenuti.

Immagini, video ma, soprattutto, testi. Testi che parlino di noi, di chi siamo, di cosa facciamo, dei nostri valori e della nostra offerta. Montagne e montagne d’idee da selezionare, organizzare e, finalmente, buttare giù, nero su bianco, per dare un senso compiuto, possibilmente allettante per il nostro cliente.

Cosa ci vorrà mai per fare un po’ di buon copywriting?

Sembra molto facile, vero?
Apparentemente sì, ma devi credermi, non c’è nulla di più difficile che raccontarsi senza annoiare il lettore.

Si stima che sul web i giochi si facciano tutti nei primi 7 secondi: se non lo catturi, il tuo potenziale cliente, chiude il tuo sito e… avanti un altro! Direttamente alla concorrenza.

Ecco perché è importante fare un buon copywriting:  per quei maledetti 7 secondi, la vita del nostro contenuto sta lì, sul filo del rasoio!

Ma quanto è difficile scrivere senza annoiare chi ci legge, risultando anche simpatici a Google?
Ecco, appunto, Google, sempre lui… croce e delizia del business on line.

Google ci richiede di fare un passo in più, passando dal Copywriting tradizionale al SEO Copywriting.

Ma cos’è il SEO Copywriting?

Per essere stringata al massimo, posso dirti che non è nient’altro che un livello di difficoltà superiore rispetto al copy tradizionale, il che implica che il testo non piaccia solamente al lettore, per trattenerlo come una calamita alle nostre parole, ma che piaccia anche al motore di ricerca numero 1 al mondo, al fine di apparire, quanto più possibile, in alto nella SERP, cioè tra i primi risultati organici che vengono mostrati quando, il nostro cliente potenziale, fa una ricerca su Google.

Ma allora, perché ti serve un copywriter?

Ed ecco qui che diventa fondamentale il ruolo del copywriter di professione, in grado sì di scrivere in modo allettante rispettando le regole della grammatica e la punteggiatura, ma anche conscio delle regole che stanno dietro al colosso Google, fortemente meritocratico e perennemente in evoluzione.
Non è proprio una passeggiata fare il copywriter…
Bisogna avere una certa attitudine alla scrittura e alla grammatica, ma è importante anche mantenersi costantemente aggiornati su come evolvono sia gli algoritmi che i lettori. E poi bisogna essere molto curiosi, informarsi su ciò che fa il cliente, sul suo mercato… ma questa è un’altra storia di cui, magari, parleremo in seguito.

C’è poi un’ulteriore difficoltà…

Sai che anche i testi seguono le mode?

Così come è vero che i testi del tuo sito web non potranno essere la copia spudorata della tua brochure, visto che il mezzo e il tuo lettore non sono gli stessi, è anche vero che, di tanto in tanto, i testi andranno rispolverati, per forma e contenuto, al fine di non diventare obsoleti e stantii.

Un sito che appare vecchio e dimenticato, per grafica e testi, non darà sicuramente una bella immagine di te… poco importa se hai rinnovato da poco gli uffici con colori e mobili nuovi, il 90% del mondo vedrà la tua immagine sul web prima di ogni cosa. Pensaci.

Ma allora, da cosa devi partire se hai un sito web o se lo vuoi creare da zero?

Se hai già un sito, chiediti quanto questo trasmetta l’immagine che tu vuoi dare di te e se arriva al tuo lettore chiaramente il messaggio che, ogni giorno, mandi quando ti trovi faccia a faccia con un cliente; se invece un sito web ancora non ce l’hai, chiediti quali sono i valori e i plus che vorresti trasmettere al lettore per farti contattare.

Una volta che avrai fatto questo fermati e respira… L’hai fatto? Bene.

Ora chiediti se pensi di poter fare tutto da solo, se hai tutte le competenze necessarie, il personale, la creatività e, soprattutto, se hai il tempo per fermare la tua attività e metterti a fare qualcos’altro che, solitamente, non fai nel quotidiano: se deciderai di fare da solo, di sicuro,  ti costerà molto tempo, molta fatica e, forse, non otterrai esattamente il risultato ottimale.

Se hai risposto NO, anche solo ad una di queste domande, ti do una buona notizia…

Esistono delle figure nel mondo del web, in grado di aiutarti in questa opera titanica. Fanno questo di mestiere, lo fanno per passione e con competenza. Se pensi di aver bisogno di uno di loro ne troverai diversi sul web, non ti resta che contattarli. Li troverai digitando su Google “copywriter”. Se vuoi fare prima vai sui contatti: uno di questi, sono io. 🙂

EZ

 

2 risposte

  1. Stella ha detto:

    Le tue guide sono davvero utilissime, interessanti e facili da capire anche per i non “addetti ai lavori” (come la sottoscritta).. grazie!!! ^_^

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *